venerdì 23 novembre 2012

Quiche salsiccia e zucchine

Metti una sera a cena ...
"Mamma.. ma non c'è niente da mangiare?" 
Niente da mangiare non è proprio corretto, c'è solo da mettere insieme qualche ingrediente che si trova in frigo e in dispensa!!!
"Allora mamma .. che mangiamo???"

Quiche salsiccia e zucchine


ingredienti:

pasta foglia
zucchine
salsiccia
formaggio filante
uova
latte
sale
pepe
formaggio grattugiato
pangrattato
olio di oliva
aglio
vino rosso


procedimento:

Rosolare in padella con poco olio uno spicchio di aglio e le zucchine tagliate a rondelle.
Dopo un paio di minuti aggiungere mezzo bicchiere di acqua e proseguire la cottura fino al completo assorbimento del liquido.
Togliere le zucchine e tenerle da parte e nella stessa padella rosolare la salsiccia spellata e a metà cottura sfumarla con vino rosso.
Un minuto prima di spegnere il fuoco unire le zucchine.
Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 220°. In una ciotola unire le uova, il formaggio grattugiato, il sale, il pepe ed il latte.
Ora srotolare la pasta sfoglia ed adagiarla con la carta in un tegame, sistemare le fette di formaggio filante sul fondo, poi le zucchine con la salsiccia, una spolverata di pangrattato.
Adesso versare il battuto di uova e poi ancora una spolverata di pangrattato.
Piegare i bordi della pasta sfoglia ed infornare per 15 minuti circa.

in preparazione prima del battuto di uova ...


in forno ...

appena sfornata ...
 

Fabiola

28 commenti:

  1. Buona questa quiche!!! Bella saporita come piace a me! :D

    RispondiElimina
  2. un mix perfetto per questa torta salata! bravissima!

    RispondiElimina
  3. buona con salsicce e zucchine saporitissim :) Rosalba

    RispondiElimina
    Risposte
    1. una scusa buona per far mangiare le zucchine ai figli !! =)

      Elimina
  4. Brava !! Quello che ci vuole per coccolarsi !! Buon appetito !!

    RispondiElimina
  5. buonissima....peccato le mie figlie nn mangino zucchine...ma io si xò...;)

    RispondiElimina
  6. Invitación
    Yo soy brasileño, y tengo un blog, muy simple.
    Estoy lhe invitando a visitar-me, y se posible, seguimos juntos por ellos.
    Fuerza, Alegría y Amizad.
    Ven para acá, y deja un comentário, para YO, seguí en su blog con facilidad.

    Abrazos, del Brazil.


    http://www.josemariacosta.com

    RispondiElimina
  7. Gustosissima!!!!! E' un piacere conoscerti, arrivo dal blog di Kreativa; mi aggiungo ai tuoi lettori, passa a trovarmi, un abbraccio e buona domenica!

    RispondiElimina
  8. Hai proprio ragione, a volte l'ingrediente migliore è proprio la fantasia e tutto si trasforma!

    RispondiElimina
  9. Eccomi, piacere di conoscerti Fabiola, molto appetitosa questa quiche, io adoro torte salate,delle volte sono anche svuota frigo o dispensa! Ciao, a presto!

    RispondiElimina
  10. Mamma mia che acquolina mi ha fatto venire questa quiche! Complimenti!
    Vorrei anche ringraziarti per essere venuta a trovarmi ed esserti unita ai miei followers.
    Ciao Sara

    RispondiElimina
  11. ciao fabiola
    grazie per aver partecipato all'iniziativa su kreattiva il tuo blog è molto bello e ricco di tanti spunti ti seguo volentieri a prestissimo Rosa

    http://kreattiva.blogspot.com

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie a te per la bellissima opportunità che mi hai dato di conoscere e farmi conoscere =)

      Elimina
  12. Ciao Fabiola, eccomi....
    Davvero pieno di ricettine interessanti il tuo blog...soprattutto questa...Io adoro le quiche! Penso proprio che la proverò!!!!
    Ti seguo anche io con molto piacere!!!
    Ciao, a presto!

    RispondiElimina
  13. Impazzisco per la quiche...che gusto!!!
    Gnam Gnam!
    da oggi ti seguo...se ti va passa a trovarmi ;-)
    A presto,
    Meggy

    RispondiElimina
  14. Questa la provo !!! ciao e buona domenica

    RispondiElimina
  15. Ciao,Fabiola,ricambio con piacere la tua visita.Molto bello il tuo blog!!!

    RispondiElimina