Una delle tante ricette svuota frigo, che ognuno di noi inventa quando aprendo il frigo trova pochissima quantità di alcuni alimenti che devono essere consumati a breve.
E allora .... allora il cervello si mette in moto,
e pensa, pensa, pensa (ma neanche tanto) ...
vengon fuori dei piatti davvero davvero buoni ... e la cena è risolta !
Ecco la ricetta :
Rotolo di pasta sfoglia con pollo
ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
100 gr di ricotta vaccina
1 cubotto (surgelato) di spinaci
2 petti di pollo
1 confezione di wurstel di pollo e tacchino
1 uovo
50 gr di formaggio grattugiato
qb sale
qb pepe
qb pangrattato
procedimento:
Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 230°.
Lessare gli spinaci e strizzarli forte.
In una ciotola mescolare la ricotta, gli spinaci, i petti di pollo tagliati a piccoli pezzi e ripassati in padella, i wurstel tagliuzzati, l'uovo, il formaggio grattugiato, sistemare di sale e di pepe e aggiungere un po' di pangrattato finché l'impasto non si sia "asciugato".
Srotolare la pasta sfoglia sulla carta forno, sistemare il composto e arrotolare bene.
A questo punto si potrebbe spennellare con uovo la superficie della sfoglia, a me non piace.
Infornare fino a cottura.
Buono, buono, buono !!
Fabiola
Tutta colpa della mia amica Tiziana ... e di 500 gr di gelato che ancora erano nel mio congelatore!
Qualche mese fa lei mi mise un tarlo in testa : un dolce al gelato ... ma si può?
Infornare il gelato ... si può?
Lei diceva di si, perché lo aveva letto in una ricetta letta chissà dove nel web e perché poi lo aveva provato ...ed ora lo ammetto ... aveva ragione !!!!!!
TORTA AL GELATO
ingredienti:
500 gr di gelato (gusto a piacere - io nocciola con pezzi di nocciole)
180 gr di farina
mezza bustina di lievito
2 cucchiai di zucchero
nutella
mandorle pelate
zucchero di canna
Procedimento:
Togliere il gelato dal congelatore e lasciarlo a temperatura ambiente per 10-15 minuti.
Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180°.
In una ciotola, unire il gelato e la farina setacciata al lievito, mescolare bene ed aggiungere lo zucchero.
Amalgamare, versare in uno stampo da 20-22 cm imburrato ed infarinato.
Infornare per 30 minuti (e comunque farà fede la prova stecchino).
Io poi, l'ho arricchito così :
Una volta uscito dal forno e sistemato sul piatto da portata, scaldare per pochi secondi la nutella al microonde e fare la colata sul dolce.
Decorare con mandorle pelate e spolverizzare con lo zucchero di canna.
... mmmm che buono !!
Fabiola
Nulla di nuovo, ma questo dolce è di un buono ... !!!
E' la classicissima torta lind, che in questi giorni impazza su fb... il nome è stato cambiato, un po' per gioco un po' per scherzo da mia cugina, se non altro perchè il dolce è stato servito "vestito a festa" ...
ho apportato semplici variazioni (che ho riportato in parentesi) solo per adattarle al mio gusto.
Dolce Gioiello (torta lind)
ingredienti:
per la base:
3 uova
150 ge di zucchero (io 100 gr di zucchero e 50 gr di zucchero di canna)
100 gr di farino 00 (io 85 gr di farina 00 e 15 gr di farina di riso)
50 gr di burro
100 gr di cioccolato fondente
per la grassa:
50 gr di burro
200 gr di panna fresca
200 gr di cioccolato al latte (io 120 cioccolato fondente e 100 gr di cioccolato bianco)
procedimento:
Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 160 gradi.
In un pentolino sciogliere a fuoco lento il burro con il cioccolato fondente.
Sbattere le uova con lo zucchero, incorporare la farina, aggiungere il composto di cioccolato e burro, mescolare e versare in una teglia (per crostate - lo stampo furbo 28 cm-) imburrata ed infarinata. infornare per circa 20 minuti, e comunque vale la prova stecchino.
Nel frattempo preparare la glassa:
In un pentolino sciogliere a fuoco lento tutti gli ingredienti.
Sformare la torta sul piatto di portata, versare sopra la glassa e lasciare riposare per almeno un paio di ore.
n.b.
le dosi della glassa (quelle indicate sono della ricetta originale) a me sono sembrate eccessive, forse per la capienza dell'incavo del mio stampo, quindi non ho fatto altro che preparare una seconda base e versare la glassa rimasta (che si è rivelata perfetta, quindi la prossima volta dimezzerò le dosi della glassa !
Io ho servito questo dolce con panna montata ed una spolverata di zucchero al velo e cacao, tuttavia ritengo ci siano un'infinità di abbinamenti da provare, secondo i propri gusti, quindi... liberate la fantasia !!
Fabiola
Ultimamente la mania del finger ha preso il sopravvento, piccoli bocconi di piacere, da sperimentare e da condividere con voi !
Ovviamente questa non è la ricetta originale, è la mia !
Finger tacos croccanti
Ingredienti:
125 gr di farina di mais
125 ge di farina 00 (io Molino Chiavazza)
2 cucchiai di oliva
qb acqua
qb sale
qb pepe
Procedimento
Mettete gli ingredienti in un recipiente aggiungendo l'acqua poca alla volta.
L'impasto ottenuto sarà della consistenza di una frolla.
Accendere il forno e portarlo alla temperatura di 200 gradi.
Stendere la pasta di uno spessore di circa 2 mm, tagliare con un coppapasta tondo e posizionare su una teglia coperta da carta forno e dare la forma.
Infornare per circa 10 minuti.
Ora i tacos sono pronti per essere farciti, i miei sono farciti con una crema di caprino e petto di pollo come base comune, e poi pomodori secchi, olive nere, funghi, capperi ...
Questa foto, per farvi vedere la loro grandezza !!
Adesso però .. non vi resta che provarli e personalizzarli secondo il vostro gusto !
Fabiola
Un'altra ricetta salata, per un aperitivo con amici o un antipasto della domenica, o perchè no, una maniera divertente di cenare con piadine farcite in tanti modi ... e riuscire a mangiarle tutte senza per questo sentirsi in colpa !!
Mini mini finger piadine
ingredienti:
500 gr di farina 00
75 gr di strutto
2 gr di bicarbonato
6 gr di sale
100 gr di acqua
100 latte
procedimento:
Impastare tutti gli ingredienti per circa 10 minuti finchè l'impasto non risulti liscio ed omageneo.
Lasciare riposare l'impasto coperto da un panno umido per circa 1 ora.
Trascorso il tempo, dividere l'impasto in piccole palline, stenderle aiutandosi con la farina, poi usare un coppapasta (io ho usato un coppapasta di 3 cm di diamentro) e ricavare le mini mini piadine.
Scaldare una padella antiaderente e cuocere le mini mini piadine da entrambi i lati.
Ora liberate la vostra fantasia e sbizzarritevi con il ripieno !!!
Fabiola
Eccomi di ritorno dopo una lunghissima pausa estiva.
Spero non vi siate dimenticati di me !!
Volevo proporvi un aperitivo veloce e versatile, anche se io lo preferisco in maniera classica accompagnato da salumi.
L'idea l'ho presa dalla mia amica siciliana Tiziana, conosciuta grazie a fb qualche anno fa e finalmente abbracciata di persona questa estate... lei è instancabile, al mattino con gli occhi ancora chiusi è lì ad impastare deliziosi manicaretti.
Volendo ripetere una sua ricetta, ma non avendo appuntato come dovuto sul quaderno gli ingredienti, è venuto fuori questo sfizio ...
Spicchi ai Salumi
ingredienti:
1 kg di gr farina 00 (io farina 00 di grano tenero Molino Chiavazza)
1/2 bicchiere di olio di oliva
q.b. sale
3 gr di lievito di birra
olio di semi di girasole per friggere
sale grosso
origano
salumi a scelta
procedimento:
Impastare tutti gli ingrediente fino a quando la pasta non risulti liscia ed omogenea. Lasciare lievitare mezz'ora circa.
Dividere l'impasto in piccole parti, formare una pallina e stenderle con le mani o anche con l'aiuto di un mattarello.
Friggere in abbondante olio da ambo i lati, scolare e condire con sale grosso e origano.
Tagliare a spicchi e servire con i salumi.
Ora non vi resta che mangiarlo ... buonissimo anche solo con sale e origano !!
Fabiola
Ancora una nuova collaborazione, questa volta con la ditta Molino Chiavazza.
Dal 1955 la ditta Chiavazza produce farina di grano tenero e confeziona una vasta gamma di sfarinati ed altri prodotti destinati al consumo domestico.
Guardate un po' cosa ho trovato nel pacco :
farina 00
farina manitoba
farina antigrumi (utilissima nelle ricette la farina deve essere setacciata)
farina di semola rimacinata
farina integrale
amido di mais (che uso tantissimo nei dolci)
cous cous (che adoro !!).
Non vedo l'ora di provare queste meravigliose farine!!
Il Molino Chiavazza potere trovarlo su Facebook a questo indirizzo
https://www.facebook.com/?ref=tn_tnmn#!/pages/Molino-Chiavazza/187495817958430?fref=ts
oppure consultando il loro sito web
http://www.molinochiavazza.it/page.php?pagina=1
Fabiola