Nulla di nuovo, ma questo dolce è di un buono ... !!!
E' la classicissima torta lind, che in questi giorni impazza su fb... il nome è stato cambiato, un po' per gioco un po' per scherzo da mia cugina, se non altro perchè il dolce è stato servito "vestito a festa" ...
ho apportato semplici variazioni (che ho riportato in parentesi) solo per adattarle al mio gusto.
Dolce Gioiello (torta lind)
ingredienti:
per la base:
3 uova
150 ge di zucchero (io 100 gr di zucchero e 50 gr di zucchero di canna)
100 gr di farino 00 (io 85 gr di farina 00 e 15 gr di farina di riso)
50 gr di burro
100 gr di cioccolato fondente
per la grassa:
50 gr di burro
200 gr di panna fresca
200 gr di cioccolato al latte (io 120 cioccolato fondente e 100 gr di cioccolato bianco)
procedimento:
Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 160 gradi.
In un pentolino sciogliere a fuoco lento il burro con il cioccolato fondente.
Sbattere le uova con lo zucchero, incorporare la farina, aggiungere il composto di cioccolato e burro, mescolare e versare in una teglia (per crostate - lo stampo furbo 28 cm-) imburrata ed infarinata. infornare per circa 20 minuti, e comunque vale la prova stecchino.
Nel frattempo preparare la glassa:
In un pentolino sciogliere a fuoco lento tutti gli ingredienti.
Sformare la torta sul piatto di portata, versare sopra la glassa e lasciare riposare per almeno un paio di ore.
n.b.
le dosi della glassa (quelle indicate sono della ricetta originale) a me sono sembrate eccessive, forse per la capienza dell'incavo del mio stampo, quindi non ho fatto altro che preparare una seconda base e versare la glassa rimasta (che si è rivelata perfetta, quindi la prossima volta dimezzerò le dosi della glassa !
Io ho servito questo dolce con panna montata ed una spolverata di zucchero al velo e cacao, tuttavia ritengo ci siano un'infinità di abbinamenti da provare, secondo i propri gusti, quindi... liberate la fantasia !!
Fabiola
martedì 26 novembre 2013
venerdì 15 novembre 2013
Finger tacos croccanti
Ultimamente la mania del finger ha preso il sopravvento, piccoli bocconi di piacere, da sperimentare e da condividere con voi !
Ovviamente questa non è la ricetta originale, è la mia !
Finger tacos croccanti
Ingredienti:
125 gr di farina di mais
125 ge di farina 00 (io Molino Chiavazza)
2 cucchiai di oliva
qb acqua
qb sale
qb pepe
Procedimento
Mettete gli ingredienti in un recipiente aggiungendo l'acqua poca alla volta.
L'impasto ottenuto sarà della consistenza di una frolla.
Accendere il forno e portarlo alla temperatura di 200 gradi.
Stendere la pasta di uno spessore di circa 2 mm, tagliare con un coppapasta tondo e posizionare su una teglia coperta da carta forno e dare la forma.
Infornare per circa 10 minuti.
Ora i tacos sono pronti per essere farciti, i miei sono farciti con una crema di caprino e petto di pollo come base comune, e poi pomodori secchi, olive nere, funghi, capperi ...
Questa foto, per farvi vedere la loro grandezza !!
Adesso però .. non vi resta che provarli e personalizzarli secondo il vostro gusto !
Fabiola
Ovviamente questa non è la ricetta originale, è la mia !
Finger tacos croccanti
Ingredienti:
125 gr di farina di mais
125 ge di farina 00 (io Molino Chiavazza)
2 cucchiai di oliva
qb acqua
qb sale
qb pepe
Procedimento
Mettete gli ingredienti in un recipiente aggiungendo l'acqua poca alla volta.
L'impasto ottenuto sarà della consistenza di una frolla.
Accendere il forno e portarlo alla temperatura di 200 gradi.
Stendere la pasta di uno spessore di circa 2 mm, tagliare con un coppapasta tondo e posizionare su una teglia coperta da carta forno e dare la forma.
Infornare per circa 10 minuti.
Ora i tacos sono pronti per essere farciti, i miei sono farciti con una crema di caprino e petto di pollo come base comune, e poi pomodori secchi, olive nere, funghi, capperi ...
Questa foto, per farvi vedere la loro grandezza !!
Adesso però .. non vi resta che provarli e personalizzarli secondo il vostro gusto !
Fabiola
Etichette:
antipasti,
aperitivi,
finger food,
stuzzicherie
Iscriviti a:
Post (Atom)